Foto Creative Commons
Oltre il danno la beffa, è quello che ha rischiato la nazionale della Danimarca al termine dei drammatici momenti del malore di Christian Eriksen, a rivelarlo l’ex portiere biancorosso Peter Schmeichel. I dettagli
La nazionale danese di calcio, oltre al dramma vissuto, ha rischiato una clamorosa beffa per quanto accaduto sabato pomeriggio a Christian Eriksen. A rivelarlo lo storico portiere della “Dinamite Rossa”, del Manchester United e papà dell’attuale difensore dei pali della squadra di Kasper Hjulmand, Peter Schmeichel.
—>>> Ti potrebbe interessare anche Danimarca-Finlandia, dopo il terrore ufficializzata la ripresa della partita: ecco quando
Il leggendario portiere danese ha rilasciato un’intervista che farà rumore all’edizione oggi in edicola del popolare tabloid inglese “The Sun”. “Se non avessero portato a termine il match– ha dichiarato senza mezzi termini Schmeichel – avrebbero perso 3-0 a tavolino”
Ricordiamo velocemente i fatti. Al minuto 43′ del primo tempo della partita del Gruppo B di Euro 2020 Danimarca-Finlandia il centrocampista offensivo dei danesi Christian Eriksen è caduto a terra colpito da un grave malore. Sono stati minuti lunghissimi, drammatici e concitati duranti i quali il calciatore dell’Inter è stato letteralmente strappato alla morte dai sanitari.
—>>> Ti potrebbe interessare anche Eriksen non potrà più giocare in Italia? Il parere dell’esperto
Il match dopo un’ora e mezza di sospensione è ripreso ed è terminato 0-1 con rete di Pohjanpalo al 60′. “Hanno detto che i giocatori danesi hanno insistito per giocare” ha dichiarato Schmeichel sottolineando che però “Non è la Verità”.
La Uefa infatti, sempre secondo quanto riferisce l’ex portiere danese, ha dato tre opzioni alla Danimarca “Giocare subito completando i restanti 50 minuti, recuperare la gara il giorno dopo o rinunciare da subito e perdere 0-3 a tavolino”.
Nonostante lo shock per la tremenda esperienza visssuta i ragazzi danesi hanno deciso di completare il match ma, come testimonia il risultato, con una prestazione decisamente inferiore alle loro possibilità. Ancora una pessima gestione da parte della UEFA.
Federico Chiesa sta per lasciare il Liverpool per fare ritorno in Serie A: l'attaccante italiano…
Il tecnico piacentino, impegnato nella difficile missione di andare avanti su tre fronti, potrebbe salutare…
Un'indiscrezione clamorosa sconvolge il mondo della Formula 1: il rapporto tra Lewis Hamilton e la…
È sempre più caos in Serie A tra il nuovo scandalo scommesse clandestine e un…
Schumacher e Zanardi, due dei cognomi più riconoscibili del Motorsport sono accomunati da una doppia…
La situazione è precipitata a tal punto che, uno dei top club del campionato, potrà…