UFFICIALE+%26%238211%3B+La+Uefa+rivoluziona+il+calcio%3A+abolita+una+regola+storica
erfainait
/2021/06/24/calcio-gol-trasferta-annullati-uefa-rivoluzione/amp/
Sport

UFFICIALE – La Uefa rivoluziona il calcio: abolita una regola storica

La Uefa fa la storia abolendo una regola che sembrava ormai immodificabile. Era così da ben 55 anni, ora cambierà tutto 

Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay

Una svolta epocale, una modifica che cambia completamente volto alle competizioni calcistiche, soprattutto quelle internazionali. A partire dalla stagione 2021/22, infatti, non sarà più valida la regola dei gol in trasferta. Una riforma regolamentare che ha del rivoluzionario: era infatti dal lontano 1965 che le cose funzionavano così. Ora cambia tutto: nelle competizioni ad eliminazione diretta farà tutta la differenza del mondo.

Come funziona la regola dei gol in trasferta

Foto di Thanks for your Like • donations welcome da Pixabay

La regola dei gol in trasferta è un must per chiunque segua il calcio ma è una delle situazioni più complicate da spiegare a chi non l’ha mai seguite, un po’ come la regola del fuorigioco. Funziona così da sempre, nelle competizioni ad eliminazione diretta con partite di andata e ritorno: in caso di parità nei 180 minuti, si qualifica al turno successivo la squadra che ha segnato più gol in trasferta.

Perciò, se Squadra A – Squadra B si gioca all’andata in casa della Squadra A, e finisce 1-0, se al ritorno il risultato finale è 2-1 per la Squadra B (quindi un 2-2 complessivo), a qualificarsi sarà la squadra A per il gol segnato in trasferta, che come si dice in gergo “vale doppio”. Attenzione però: vale doppio solo in caso di parità! Se al ritorno il risultato finale fosse stato di 3-1 per la Squadra B, a qualificarsi sarebbe stata quest’ultima perché il risultato complessivo sarebbe stato comunque di 3-2.

Una svolta epocale: cosa cambia e le parole di Ceferin

Aleksander Ceferin (video Screenshot)

Ma cosa cambia adesso? Semplicemente, se il risultato finale dovesse essere il “famoso” 2-2 complessivo che illustravamo più su, si andrebbe automaticamente ai tempi supplementari e poi ai rigori, indipendentemente da chi abbia fatto o meno più gol fuori casa. Una modifica sostanziale al regolamento che condizionerà fortemente le competizioni, molto più improntate sull’extra-time e molto meno su calcoli in partita che a volte risultavano anche parecchio fastidiosi. “Da questo momento in poi un gol in trasferta non peserà più di uno segnato in casa – ha detto il presidente UEFA Ceferin – Questa regola tendeva a dissuadere le squadre di casa dall’attaccare, soprattutto nella partita di andata”.

AntonioP

Recent Posts

Ci siamo, torna alla Juve: l’annuncio in diretta

C'è un clamoroso ritorno in casa Juventus che può fare la differenza: l'annuncio è arrivato…

6 ore ago

Ribaltone in F1, Verstappen pronto a dire sì: cambio scuderia in arrivo

Il futuro di Max Verstappen lontano dalla Red Bull: l'annuncio è arrivato nelle scorse ore,…

21 ore ago

Vlahovic saluta la Juve, svelato in diretta il nuovo numero 9 bianconero

Dusan Vlahovic pronto a salutare la Juventus in estate: può partire a patto che arrivi…

1 giorno ago

Dalla Juve al Napoli per oltre 40 milioni, affare folle

Un'offerta clamorosa in vista della riapertura del calciomercato estivo: dalla Juventus al Napoli di Conte,…

2 giorni ago

Antonelli-Ferrari, l’annuncio fa sognare i tifosi: succede tutto prima del previsto

Kimi Antonelli è sulla bocca di tutti: l'annuncio fa sognare i tifosi della Ferrari, nessuno…

2 giorni ago

Addio Juve, vola a Londra per 55 milioni: che colpo

Il club londinese è pronto a versare 55 milioni di euro nelle casse del club:…

3 giorni ago