Covid%2C+Russia+e+Regno+Unito+ripiombano+nell%26%238217%3Bincubo%3A+come+stanno+le+cose%3F
erfainait
/2021/06/27/covid-russia-e-regno-unito-ripiombano-nellincubo-come-stanno-le-cose/amp/
Fatti

Covid, Russia e Regno Unito ripiombano nell’incubo: come stanno le cose?

“Messi a punto in fretta e furia, annunciati trionfalmente, protagonisti di accordi che hanno portato nelle tasche dei colossi del farmaco miliardi e miliardi di euro. E purtroppo, evidentemente, inefficaci. I vaccini confermano tutta la loro inadeguatezza nella lotta al Covid-19 in questi mesi estivi, quando il mondo si preparava già ad approfittare del caldo per un ritorno alla normalità e si trova invece a fare di colpo i conti con il boom di casi legati alla diffusione delle varianti”.

Scrive ilparagone.it, in un articolo dedicato all’aumento di casi in Russia e Regno Unito, posti in un unico calderone.

Un duro attacco ai vaccini che – se è vero che mostrano dei limiti nel fronteggiare le varianti, specialmente la Delta – non tiene in considerazione diversi fattori.

In primo luogo il fatto che la Russia ha un vaccino, il tanto chiacchierato Sputnik V, prodotto da un istituto pubblico (il Centro nazionale di ricerca epidemiologica e microbiologica N. F. Gamaleja) e che quindi parlare di colossi del farmaco nel caso della Russia è fuorviante.

In seconda battuta, non si considera il fatto che la Russia vive in una sostanziale normalità (seppur a confini chiusi) già da mesi nonostante soltanto l’11% dei russi si sia vaccinato (un vaccino che non sappiamo quindi che efficacia abbia de facto. Per la rivista scientifica The Lancet, in un articolo pubblicato il 2 febbraio 2021, l’efficacia è del 91,6%).

Diverso il discorso legato al Regno Unito, dove a quasi la metà della popolazione sono state inoculate entrambe le dosi (parliamo esattamente del 48,4% della popolazione) ma dove le ultime restrizioni continuano a rimanere in vigore – e lo rimarranno ancora per quattro settimane – dopo un posticipo dal 21 giugno al 19 luglio.

La situazione continua ad essere grave ed il timore è che la variante Delta ci faccia ripiombare nell’incubo.

E se sono tanti gli aspetti criticabili nella gestione della pandemia e nella produzione dei vaccini, la speranza è che comunque se ne possa uscire presto. E definitivamente.

Erre

Recent Posts

Ribaltone in F1, Verstappen pronto a dire sì: cambio scuderia in arrivo

Il futuro di Max Verstappen lontano dalla Red Bull: l'annuncio è arrivato nelle scorse ore,…

4 ore ago

Vlahovic saluta la Juve, svelato in diretta il nuovo numero 9 bianconero

Dusan Vlahovic pronto a salutare la Juventus in estate: può partire a patto che arrivi…

13 ore ago

Dalla Juve al Napoli per oltre 40 milioni, affare folle

Un'offerta clamorosa in vista della riapertura del calciomercato estivo: dalla Juventus al Napoli di Conte,…

1 giorno ago

Antonelli-Ferrari, l’annuncio fa sognare i tifosi: succede tutto prima del previsto

Kimi Antonelli è sulla bocca di tutti: l'annuncio fa sognare i tifosi della Ferrari, nessuno…

2 giorni ago

Addio Juve, vola a Londra per 55 milioni: che colpo

Il club londinese è pronto a versare 55 milioni di euro nelle casse del club:…

2 giorni ago

Il gesto di Hamilton è inequivocabile, siamo già ai ferri corti con la Ferrari

Lewis Hamilton protagonista di un gesto che non lascia spazio a dubbi: ora scoppia il…

3 giorni ago