86 alunni dellâISS Carlo Emery 97 di Roma obbligati a ricorrere alla Didattica a Distanza per una incredibile decisione dellâATP. Il motivo
Ottantasei alunni, di cui sei diversamente abili, dellâIstituto di Istruzione Superiore di Via Carlo Emery, 97 di Roma, zona Saxa Rubra stanno vivendo una situazione incredibile. Dal prossimo 13 settembre, se nei prossimi giorni non cambierĂ qualcosa, non potranno tornare regolarmente in classe e saranno costretti a vivere un nuovo anno scolastico in DAD.
Lo denuncia, con una nota di stampa, la dirigente della scuola, Carmela De Vita da tre anni alla guida dellâistituto. âAd oggi â si legge nelle nota pubblicata sul sito ufficiale della scuola â il Ministero ha ritenuto opportuno non concedere alcune classiâ per questo motivo 86 alunni saranno divisi in sole due classi una da 51, comprensiva di sei ragazzi disabili e unâaltra di 35.
âDopo aver sommariamente interpellato lâATP di Romaâ lâambito territoriale che risponde per la provincia della Capitale allâUfficio Scolastico Regionale ed i sindacati la De Vita ha scoperto che non ci sono margini di trattativa ed ha deciso di denunciare pubblicamente la situazione.
Durissime le sue dichiarazioni rilasciate allâedizone oggi in edicola de Il Tempo. âEâ inconcepibile continuare a sentire che a settembre si torna in presenza quando ci sono situazione allucinanti. In questo modo ci costringono a fare la DADâ.
â>>> Ti potrebbe interessare anche Come fai sbagli, la scuola ai tempi del Covid: in Dad lâanno prossimo?
La De Vita spiega che aspetterĂ fino al 23 luglio una risposta positiva dallâATP di Roma e che poi ricorrerĂ al Ministero. Non senza una punta di rabbia e di amarezza. âCi hanno ridotto di molto il personale docente â spiega al Tempo â e aumentato il numero di studenti in classeâ.
Ma la denuncia della Dirigente dellâISS Carlo Emery 97 non si ferma qui e punta dritto verso il Comune di Roma. âI trasporti funzionano maleâ e le corse che raggiungono lâIstituto, nonostante lâaumento degli alunni, non sono state incrementate tanto che âabbiamo avuto serie difficoltĂ a rispettare le turnazioni di entrataâ.
CriticitĂ su criticitĂ in una scuola con oltre mille allievi e dove la dispersione scolastica è altissima. âSe rifiuto gli studenti â conclude amara la De Vita â dove vanno? Saranno ragazzi sempre piĂš emerginatiâ. Alla faccia dellâArticolo 34 della Costituzione un articolo che visto dallâottica di Saxa Rubra sembra poco piĂš che carta straccia.
La situazione è precipitata a tal punto che, uno dei top club del campionato, potrĂ …
Scomparso completamente dalle rotazioni di Fonseca, la Juventus potrebbe approfittare di questa occasione e prendere…
La Juventus ha pareggiato contro il Cagliari e si è scatenata una furiosa polemica alla…
L'impatto, poi il dolore, il forte spavento e le lacrime: l'infortunio di Dani Carvajal è…
Infortunio per il bomber che rischia di aver giĂ concluso la sua stagione. E' successo…
Il grave infortunio di Bremer costringe la Juventus a dover cambiare i piani di calciomercato…