Elezioni+Roma%2C+la+classifica+dei+consensi+social%3A+e+oggi+c%26%238217%3B%C3%A8+il+primo+confronto
erfainait
/2021/07/29/elezioni-roma-consensi-social-raggi-michetti/amp/
Notizie

Elezioni Roma, la classifica dei consensi social: e oggi c’è il primo confronto

Entra nel vivo la campagna elettorale a Roma con il primo confronto: intanto è curiosa la particolare classifica dei consensi social. Raggi genera critiche, Michetti ottimismo.

Enrico Michetti nella classifica dei commenti social genera ottimismo (screenshot)

Uno studio del Corriere della Sera, condotto dal data scientist e ingegnere Massimiliano Spaziani, e da un giornalista, ha analizzato i flussi sia su Facebook che su Twitter indirizzati alle elezioni a Roma. Il primo dato molto particolare è la differenza rispetto ad altre campagne elettorali, ed è nei commenti che vengono generati. La maggior parte dei post sono infatti all’insegna del negativo. Analizzando il sentimento generale l’analisi riscontra le cattive sensazioni predominanti negli utenti social, che analizzano ciò che non è andato e gli aspetti su ciò che non funziona nella capitale.

I social sono infatti molto diversi, ma il sentimento è comune. Facebook è  strumento di dialogo e comunicazione fra pari. Twitter è molto diverso, e fa opinione, anche in maniera dura. Nell’analisi dei candidati spunta invece una predominanza di commenti Facebook per Virginia Raggi, mentre al secondo posto si colloca Calenda e poi Gualtieri. Poi Michetti, che ha fatto registrare una crescita nell’ultima settimana. Su Twitter è Calenda a raccogliere più menzioni, poi la sindaca uscente e ancora Gualtieri e Michetti. Avere più commenti però non significa che siano tutti positivi. Il tema principale è infatti motivo di grande critica, soprattutto per quel che riguarda la Raggi.

Leggi anche: Incontro tra Raggi e il prefetto di Roma, ecco cosa si è deciso

Elezioni Roma, la classifica dei commenti sui social: il tema principale sono i rifiuti, Michetti genera ottimismo

Virginia Raggi prima su Facebook, ma molti commenti sono negativi (Youtube)

Nella speciale e curiosa classifica stilata dal Corriere della Sera, sono evidenti i numeri che testimoniano un boom di commenti per la Raggi. Il tema dei rifiuti però stravolge le classifiche. É predominante infatti la discussione relativa al degrado. Il nome della Raggi è infatti associato alla confusione e alla rabbia, Calenda alla modernità, mentre Gualtieri non genera sentimenti particolari. La figura a cui è maggiormente associato l’ottimismo è invece Michetti, che su Facebook raccoglie meno commenti degli altri candidati ma sono associati a sensazioni positive. E intanto oggi dai social si passa ai fatti, con il primo confronto. Che promette scintille. 

Francesco Palermo

Recent Posts

Ribaltone in F1, Verstappen pronto a dire sì: cambio scuderia in arrivo

Il futuro di Max Verstappen lontano dalla Red Bull: l'annuncio è arrivato nelle scorse ore,…

13 ore ago

Vlahovic saluta la Juve, svelato in diretta il nuovo numero 9 bianconero

Dusan Vlahovic pronto a salutare la Juventus in estate: può partire a patto che arrivi…

22 ore ago

Dalla Juve al Napoli per oltre 40 milioni, affare folle

Un'offerta clamorosa in vista della riapertura del calciomercato estivo: dalla Juventus al Napoli di Conte,…

2 giorni ago

Antonelli-Ferrari, l’annuncio fa sognare i tifosi: succede tutto prima del previsto

Kimi Antonelli è sulla bocca di tutti: l'annuncio fa sognare i tifosi della Ferrari, nessuno…

2 giorni ago

Addio Juve, vola a Londra per 55 milioni: che colpo

Il club londinese è pronto a versare 55 milioni di euro nelle casse del club:…

3 giorni ago

Il gesto di Hamilton è inequivocabile, siamo già ai ferri corti con la Ferrari

Lewis Hamilton protagonista di un gesto che non lascia spazio a dubbi: ora scoppia il…

3 giorni ago