%26%238220%3BSono+solo+paraculate%26%238221%3B%2C+Daniele+De+Rossi+attacca+il+calcio+moderno%3A+il+motivo
erfainait
/2021/08/22/sono-paraculate-daniele-de-rossi-attacca-calcio-moderno-motivo/amp/
Sport

“Sono solo paraculate”, Daniele De Rossi attacca il calcio moderno: il motivo

In un calcio senza anima dove le pay tv e i procuratori la fanno da padroni, si alza, potente, una voce alternativa, quella di Daniele De Rossi. Ecco il suo pensiero

Foto Creative Commons

La partenza della Serie A 2021-2022, con tutti i dubbi e tutti i limiti legati alla riduzione degli spettatori, ai disservizi di DAZN ed alle scorribande dei procuratori, porta con se l’ormai annosa polemica relativa ai repentini cambi di casacca e ai giuramenti di amore eterno che vengono disattesi.

Gli ultimi della serie riguardano personaggi di grandissimo calibro come Lionel Messi, Romelu Lukaku, Edin Dzeko e Alessandro Florenzi. Calciatori che negli anni hanno promesso fedeltà ai club che li hanno svezzati, lanciati, in alcuni casi rilanciati, ma che poi, al primo stormir di fronde, con tanto di sontuoso contratto, si sono accasati altrove.

Daniele De Rossi smonta l’ipocrisia dei calciatori moderni

Paradigmatici in tal senso i casi di Messi passato al Paris Saint-Germain e soprattutto quello dell’ex centravanti dell’Inter, ora al Chelsea, Romelu Lukaku che, ad ogni cambio di maglia, dichiara convinto di essere approdato al club che tifava da bambino. A smascherare questo stato di cose, questa ipocrisia diffusa, si è alzata potente, a cavallo di Ferragosto,  la voce di Daniele De Rossi.

—>>> Leggi anche Italia, incredibile imprevisto per De Rossi al Quirinale – VIDEO

Lo storico capitano giallorosso, Campione del Mondo 2006, diciotto anni consecutivi alla Roma, con cui ha disputato 459 partite e segnato 43 reti, ha commentato in maniera netta, quasi sprezzante, le frasi del campione belga. “Non devo vendere nulla – ha dichiarato in un’intervista a Sport Week della Gazzettanon amo regalare frasi a effetto”.

Diretto, come detto, l’attacco a Lukaku: “Non dirò che la prossima squadra è quella che sognavo da bambino”. E, riferendosi alla sua nascente carriera da allenatore, ha sottolineato: “Non dirò proverbi milanesi se andrò a Milano o citerò Totò a Napoli”. Da calcio vecchie maniere il commento finale: “Le trovo paraculate che lasciano il tempo che trovano”

 

Giovanni

Recent Posts

Ribaltone in F1, Verstappen pronto a dire sì: cambio scuderia in arrivo

Il futuro di Max Verstappen lontano dalla Red Bull: l'annuncio è arrivato nelle scorse ore,…

7 ore ago

Vlahovic saluta la Juve, svelato in diretta il nuovo numero 9 bianconero

Dusan Vlahovic pronto a salutare la Juventus in estate: può partire a patto che arrivi…

16 ore ago

Dalla Juve al Napoli per oltre 40 milioni, affare folle

Un'offerta clamorosa in vista della riapertura del calciomercato estivo: dalla Juventus al Napoli di Conte,…

1 giorno ago

Antonelli-Ferrari, l’annuncio fa sognare i tifosi: succede tutto prima del previsto

Kimi Antonelli è sulla bocca di tutti: l'annuncio fa sognare i tifosi della Ferrari, nessuno…

2 giorni ago

Addio Juve, vola a Londra per 55 milioni: che colpo

Il club londinese è pronto a versare 55 milioni di euro nelle casse del club:…

2 giorni ago

Il gesto di Hamilton è inequivocabile, siamo già ai ferri corti con la Ferrari

Lewis Hamilton protagonista di un gesto che non lascia spazio a dubbi: ora scoppia il…

3 giorni ago