Reddito+di+cittadinanza+agli+sgoccioli%3F+I+numeri+allargano+il+dibattito
erfainait
/2021/08/26/reddito-di-cittadinanza-sgoccioli-numeri-limiti/amp/
Fatti

Reddito di cittadinanza agli sgoccioli? I numeri allargano il dibattito

Reddito di cittadinanza, sostegno o limite invalicabile alle politiche attive del lavoro? Il dibattito si allarga e la misura va rivista. 

Reddito di cittadinanza, misura utile o limite al lavoro? (Youtube)

Si allarga il tema del Reddito di cittadinanza, che nell’era del Covid ha creato un solco fra chi ne ha usufruito in maniera regolare, e chi lo ritiene un blocco nelle politiche attive del lavoro. La riflessione è una ed è chiara da tempo. Se c’è una fetta di popolazione che incontra effettive difficoltà nel reperire occupazione e sostentamento, e un’altra fetta consistente che proprio non ha i requisiti per età e viene sistematicamente scartata, c’è anche chi furbescamente ne approfitta. In maniera netta, suffragata dai numeri. Dai furbetti a chi reperisce lavoro a nero sommando i ricavi al Reddito di cittadinanza, sembra ormai evidente che la misura vada rivista. E lo ha ammesso anche Conte, in un Movimento 5 Stelle che fece dell’operazione la battaglia più grande.

Reddito di Cittadinanza, misura forse utile ma da rivedere: tutti i limiti del sostegno

Giuseppe Conte ammette i limiti del Reddito di cittadinanza (video screenshot)

I numeri sono la testimonianza più chiara delle difficoltà. Secondo l’ultimo rapporto dell’Anpal, a fronte di 1 milione e 800 richiedenti, meno di un terzo aveva dato disponibilità al lavoro. Fra i beneficiari totali resta una grande fetta di cittadini che ne hanno effettiva necessità, ma il limite sembra essere nella norma che consente a chi lavora a basso reddito o a chi coloro che frequentano corsi di formazione, di non sottoscrivere il patto per il lavoro. Resta poi il nodo legato al Navigator e alle assunzioni firmate dopo aver sottoscritto il contratto. I numeri svelano che fino l 31 ottobre 2020 poco più di 350 mila beneficiari hanno trovato occupazione.

Leggi anche: L’ex pusher, la colf, il portiere: scoperti 108 furbetti “extralusso” del reddito

Non è dato sapere inoltre se lo abbiano però fatto tramite i centri dell’impiego o in maniera autonoma. Conte chiarisce che qualcosa va modificato ed ha affermato che bisogna contrastare gli abusi dell’Rdc e favorire le politiche del lavoro attivo. Resta il fatto che come misura di contrasto alla povertà il Reddito è efficiente, e i numeri parlano di una distribuzione di circa 600mila beneficiari al Nord, pochi in meno al centro Italia e più di 2 milioni al Sud. In tempi di crisi e Covid sembra una iniezione di fiducia e liquidità per le tasche di molti cittadini colpiti dalla pandemia, ma le notizie sui furbetti e la scarsa ricerca di occupazione frenano gli entusiasmi, e l’impressione è che così com’è, l’Rdc sia una misura forse da preservare, ma indubbiamente da rivedere e riformulare.

Francesco Palermo

Recent Posts

Ribaltone in F1, Verstappen pronto a dire sì: cambio scuderia in arrivo

Il futuro di Max Verstappen lontano dalla Red Bull: l'annuncio è arrivato nelle scorse ore,…

11 ore ago

Vlahovic saluta la Juve, svelato in diretta il nuovo numero 9 bianconero

Dusan Vlahovic pronto a salutare la Juventus in estate: può partire a patto che arrivi…

20 ore ago

Dalla Juve al Napoli per oltre 40 milioni, affare folle

Un'offerta clamorosa in vista della riapertura del calciomercato estivo: dalla Juventus al Napoli di Conte,…

1 giorno ago

Antonelli-Ferrari, l’annuncio fa sognare i tifosi: succede tutto prima del previsto

Kimi Antonelli è sulla bocca di tutti: l'annuncio fa sognare i tifosi della Ferrari, nessuno…

2 giorni ago

Addio Juve, vola a Londra per 55 milioni: che colpo

Il club londinese è pronto a versare 55 milioni di euro nelle casse del club:…

2 giorni ago

Il gesto di Hamilton è inequivocabile, siamo già ai ferri corti con la Ferrari

Lewis Hamilton protagonista di un gesto che non lascia spazio a dubbi: ora scoppia il…

3 giorni ago