Regina Elisabetta (screenshot video YouTube)
Cosa succederà quando morirà la Regina Elisabetta? Ecco cosa prevede il ‘London Bridge’. Il documento è stato svelato dal Politico.eu.
Cosa succederà quando morirà la Regina Elisabetta? A questa domanda fino a qualche giorno fa non c’era una risposta, ma da qualche ora il London Bridge è di dominio pubblico e il protocollo previsto a Londra è stato svelato. Il sito Politico.eu è entrato in possesso di questo documento e l’ha subito pubblicato in home page.
Da precisare che lo stesso Buckingham Palace non ha smentito il documento, ma, come riportato da Il Fatto Quotidiano, precisato che non c’è nessun collegamento le condizioni di Elisabetta. La sovrana sta bene anche se in molti ipotizzano un passo indietro già entro l’anno. Cosa significa? Tutti gli impegni ufficiali a Corte passerebbero nelle mani di Carlo, mentre lei terrebbe solamente il titolo di regina.
LEGGI ANCHE <<< La Regina Elisabetta vuole portare in tribunale Harry e Meghan
In attesa di capire meglio le prossime mosse della Regina, andiamo a vedere nei dettagli cosa prevede il London Bridge, cioè il protocollo previsto subito dopo la morte della sovrana. L’annuncio sarà dato con un comunicato flash sulla Association Press e subito dopo sui canali social ci sarà la notizia, mentre il sito gov.uk pubblicherà solamente sviluppi urgenti e non potranno esserci condivisioni.
Lo staff di Buckingham Palace inizierà una serie di telefonate per comunicare ufficialmente la morte della Regina, con Downing Street chiamato in dieci minuti ad abbassare la bandiera a mezz’asta. Subito dopo il premier e il suo gabinetto omaggeranno la regina, mentre il principe Carlo sarà protagonista di un tour nel Regno Unito prima del funerale.
Successivamente sarà aperta la camera ardente per tre giorni (23 ore al giorno) e solo dopo dieci giorni ci saranno i funerali. Al termine di questo lungo periodo, inizierà l’operazione che dovrebbe portare al trono Carlo. Il nuovo re parlerà alle 18 dopo un udienza con il Premier e subito dopo ci sarà il salut alla Difesa, il minuto di silenzio e il giorno di lutto nazionale. Finito qui? No. Se tutto questo dovesse cadere nel weekend, non è previsto nessun giorno di riposo per i lavoratori.
SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM FACEBOOK TELEGRAM
Il futuro di Max Verstappen lontano dalla Red Bull: l'annuncio è arrivato nelle scorse ore,…
Dusan Vlahovic pronto a salutare la Juventus in estate: può partire a patto che arrivi…
Un'offerta clamorosa in vista della riapertura del calciomercato estivo: dalla Juventus al Napoli di Conte,…
Kimi Antonelli è sulla bocca di tutti: l'annuncio fa sognare i tifosi della Ferrari, nessuno…
Il club londinese è pronto a versare 55 milioni di euro nelle casse del club:…
Lewis Hamilton protagonista di un gesto che non lascia spazio a dubbi: ora scoppia il…