Maxi-truffa+agli+istituti+religiosi%2C+indagini+in+corso
erfainait
/2021/09/23/maxi-truffa-istituti-religiosi/amp/
Cronaca

Maxi-truffa agli istituti religiosi, indagini in corso

Una maxi-truffa agli istituti religiosi ha portato all’iscrizione sul registro degli indagati di decine di persone. Ecco cosa è successo.

Carabinieri (screenshot video YouTube)

Una maxi-truffa agli istituti religiosi è stata scoperta dai carabinieri al termine di una lunga indagine. Secondo quanto riferito da La Repubblica, decine di persone sono state iscritte sul registro degli indagati con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di oltre 150 truffe a queste strutture e a case di riposo in tutta Italia.

Le indagini sono ancora in corso e nei prossimi giorni si cercherà di ricostruire meglio la vicenda e capire da quanto andavano avanti queste truffe. Al momento la Procura ha deciso per l’obbligo di dimora per tutte le persone coinvolte in questa vicenda. Ma non si esclude in futuro l’iscrizione sul registro degli indagati di altre persone.

LEGGI ANCHE <<< Conduttore arrestato per droga dello stupro: “Non la spaccio, serve…”

Maxi-truffa agli istituti religiosi, il punto sulle indagini

Le indagini sono ancora in corso e presto ci saranno novità. Secondo le prime informazioni, gli indagati si sono presentati agli istituti religiosi e alle case di riposo come impiegati di banca o di enti benefici e parlavano di fondi statali o anonimi benefattori destinati a queste strutture.

Un denaro che, secondo la versione dei truffatori, poteva essere dato solamente dopo un versamento di una somma da mille a tremila euro su conti correnti di complici, a titolo di restituzioni per soldi dati in eccesso in precedenza. Un sistema che andava avanti ormai da tempo e che avrebbe consentito a queste persone di raggiungere una cifra intorno ai 250mila euro.

LEGGI ANCHE <<< Droga dello stupro, blitz a Roma: diverse persone arrestate

Si tratta di un’indagine condotta negli ultimi mesi dopo la segnalazione di alcuni istituti religiosi. I punti da chiarire, però, sono ancora diversi e per questo motivo gli approfondimenti continueranno nei prossimi giorni. Non si esclude, inoltre, la possibilità di iscrivere altre persone sul registro degli indagati e soprattutto gli inquirenti vogliono capire da quanto andava avanti questa truffa.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Recent Posts

Ribaltone in F1, Verstappen pronto a dire sì: cambio scuderia in arrivo

Il futuro di Max Verstappen lontano dalla Red Bull: l'annuncio è arrivato nelle scorse ore,…

11 ore ago

Vlahovic saluta la Juve, svelato in diretta il nuovo numero 9 bianconero

Dusan Vlahovic pronto a salutare la Juventus in estate: può partire a patto che arrivi…

20 ore ago

Dalla Juve al Napoli per oltre 40 milioni, affare folle

Un'offerta clamorosa in vista della riapertura del calciomercato estivo: dalla Juventus al Napoli di Conte,…

1 giorno ago

Antonelli-Ferrari, l’annuncio fa sognare i tifosi: succede tutto prima del previsto

Kimi Antonelli è sulla bocca di tutti: l'annuncio fa sognare i tifosi della Ferrari, nessuno…

2 giorni ago

Addio Juve, vola a Londra per 55 milioni: che colpo

Il club londinese è pronto a versare 55 milioni di euro nelle casse del club:…

2 giorni ago

Il gesto di Hamilton è inequivocabile, siamo già ai ferri corti con la Ferrari

Lewis Hamilton protagonista di un gesto che non lascia spazio a dubbi: ora scoppia il…

3 giorni ago