Dipendenti+statali%2C+Draghi+firma+il+dpcm%3A+ecco+cosa+prevede
erfainait
/2021/09/25/draghi-dpcm-dipendenti-statali/amp/
Fatti

Dipendenti statali, Draghi firma il dpcm: ecco cosa prevede

Il premier Draghi ha firmato il dpcm sui dipendenti statali. Ecco cosa prevede il provvedimento proposto dal ministro Brunetta.

Mario Draghi (screenshot video YouTube)

Il premier Draghi ha firmato il dpcm sui dipendenti statali. Nella giornata di venerdì 24 settembre 2021 il presidente del Consiglio ha messo nero su bianco la proposta del ministro Brunetta di far ritornare tutti i dipendenti in ufficio dal 15 ottobre nel rispetto delle regole anti-Covid.

Il lavoro agile, quindi, diventa non più un obbligo, ma ritorna ad essere una eccezione almeno fino a quando non ci sarà la legge dedicata allo smart working. Su questo tema il ministro Brunetta ha già avviato i contatti con i sindacati ed entro la fine del prossimo mese dovrebbe arrivare la proposta definitiva. Si tratta di un passaggio fondamentale per regolare questa modalità che in pandemia ha sicuramente avuto dei vantaggi, ma allo stesso tempo messo in evidenza delle lacune che devono essere superate nel giro di qualche mese.

LEGGI ANCHE <<< Aborto, coppie gay e vaccini: il pensiero di Papa Francesco

In aumento le vaccinazioni

Mario Draghi (screenshot video YouTube)

Il ritorno in ufficio con l’obbligo di Green Pass ha portato il nostro Paese a segnare una nuova accelerazione per quanto riguarda le prime dosi. I numeri sono in crescita ed entro qualche giorno si potrebbe raggiungere quell’80%, percentuale che prima della variante Delta poteva servire per avere l’immunità di società.

LEGGI ANCHE <<< Vaccini Covid, Zingaretti dà il via alla terza dose: ecco le date e le categorie

Ora il traguardo si è spostato intorno al 90% e per questo motivo ci aspettiamo ancora qualche settimana prima di tirare un sospiro di sollievo ed iniziare a parlare di fine pandemia in Italia. Una ulteriore accelerazione per il ritorno alla normalità potrebbe arrivare entro la fine dell’anno con la vaccinazione dei bambini under 12. L’Ema ha assicurato che su questo tema si pronuncerà entro i primi giorni di ottobre. Poi toccherà all’Ue e all’Aifa e, infine, il commissario Figliuolo dovrà rendere il noto per la somministrazione anche dei più piccoli con le dosi di Pfizer e Moderna.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Recent Posts

Ribaltone in F1, Verstappen pronto a dire sì: cambio scuderia in arrivo

Il futuro di Max Verstappen lontano dalla Red Bull: l'annuncio è arrivato nelle scorse ore,…

14 ore ago

Vlahovic saluta la Juve, svelato in diretta il nuovo numero 9 bianconero

Dusan Vlahovic pronto a salutare la Juventus in estate: può partire a patto che arrivi…

23 ore ago

Dalla Juve al Napoli per oltre 40 milioni, affare folle

Un'offerta clamorosa in vista della riapertura del calciomercato estivo: dalla Juventus al Napoli di Conte,…

2 giorni ago

Antonelli-Ferrari, l’annuncio fa sognare i tifosi: succede tutto prima del previsto

Kimi Antonelli è sulla bocca di tutti: l'annuncio fa sognare i tifosi della Ferrari, nessuno…

2 giorni ago

Addio Juve, vola a Londra per 55 milioni: che colpo

Il club londinese è pronto a versare 55 milioni di euro nelle casse del club:…

3 giorni ago

Il gesto di Hamilton è inequivocabile, siamo già ai ferri corti con la Ferrari

Lewis Hamilton protagonista di un gesto che non lascia spazio a dubbi: ora scoppia il…

3 giorni ago