Svizzera, cittadini al voto per il referendum sui matrimoni tra gay (screenshot video YouTube)
Svizzera, cittadini al voto per quanto riguarda il referendum che riguarda i matrimoni tra gay: arriva la decisione ufficiale storica
E’ tempo di votazioni in ogni parte del mondo. In Italia, tra pochissimi giorni, prenderanno il via le elezioni per le amministrazioni comunali. Anche a San Marino si è votato, ma per un altro motivo: la legge sull’aborto (per la cronaca hanno stravinto i “sì”). Anche in Svizzera, nella giornata di ieri, è arrivata una decisione che sa di storia per quanto riguarda il matrimonio tra le persone dello stesso sesso. I cittadini elvetici sono stati chiamati al voto. Secondo i risultati non c’è stata alcuna partita. Hanno vinto i “sì”. Cosa vuol dire? Che le coppie gay potranno unirsi in matrimonio. Per la cronaca quasi il 65% (per la precisione il 64,10%) ha votato a favore: il “no” ha raggiunto il 35,9%.
Come riportavamo pocanzi si tratta di una decisione storica. Con il matrimonio tra coppie gay si verificheranno altre novità. Quali? Potranno essere adottati figli, le lesbiche potranno andare al banco dello sperma. Non ci saranno più donazioni anonime per quanto riguarda queste ultime categorie (lo stesso vale per gli ovuli). Soddisfazione nelle parole della co-presidente Maria von Kanel (“E’ un chiaro segnale per le parità“). Dello stesso avviso anche il consigliere Michael Tongi dei Verdi: “Si ha come l’impressione che nella politica non si verifichino cambiamenti. Sono felice perché le lotte per le eguaglianze continuano“.
LEGGI ANCHE >>> San Marino, la decisione dei cittadini sull’aborto: i risultati del referendum
Tra un vincitore c’è anche uno sconfitto che non nasconde l’amarezza per questo risultato. Stiamo parlando della consigliera nazionale Monika Ruegger.
LEGGI ANCHE >>> Elezioni Germania, Spd vince, ma la distanza è minima: ecco cosa accade
Quest’ultima non ha per nulla digerito questo ko e ha definito, la giornata di ieri, come un giorno “nero” per tutti i bambini che non avranno più il diritto di crescere con un padre ed una madre. “Il referendum di oggi non riguardava l’amore o i sentimenti, ma il futuro dei bambini“.
SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM FACEBOOK TELEGRAM
C'è un clamoroso ritorno in casa Juventus che può fare la differenza: l'annuncio è arrivato…
Il futuro di Max Verstappen lontano dalla Red Bull: l'annuncio è arrivato nelle scorse ore,…
Dusan Vlahovic pronto a salutare la Juventus in estate: può partire a patto che arrivi…
Un'offerta clamorosa in vista della riapertura del calciomercato estivo: dalla Juventus al Napoli di Conte,…
Kimi Antonelli è sulla bocca di tutti: l'annuncio fa sognare i tifosi della Ferrari, nessuno…
Il club londinese è pronto a versare 55 milioni di euro nelle casse del club:…