Crisi+carburante+in+Gran+Bretagna%2C+la+decisione+di+Boris+Johnson
erfainait
/2021/09/30/crisi-carburante-gran-bretagna-esercito/amp/
Fatti

Crisi carburante in Gran Bretagna, la decisione di Boris Johnson

La decisione di Boris Johnson sulla crisi carburante in Gran Bretagna. Ecco cosa potrebbe succedere nei prossimi giorni.

Distributori Gran Bretagna (screenshot video YouTube)

La crisi carburante in Gran Bretagna continua e Boris Johnson sembra essere intenzionato a mettere in campo l’esercito per evitare assalti ai distributori. In una nota del Dipartimento per l’Energia, riportata da La Repubblica, è stato precisato che “un numero limitato di conducenti di autobotti militari verrà messo in allerta e dispiegato se necessario per stabilizzare ulteriormente la catena di approvvigionamento di benzina”.

L’invito da Londra è sempre quello di non farsi prendere dal panico ed evitare di assaltare i distributori. La situazione, però, non sembra essere destinata a risolversi in poco tempo. La crisi dei camionisti ormai dura da diverse settimane anche per la Brexit, ma il premier Johnson non sembra essere intenzionato a fare passi indietro sulle misure messe in campo dopo la divisione con l’Europa.

LEGGI ANCHE <<< Covid, Boris Johnson tiene alta la guardia ma sul lockdown…

La situazione in Gran Bretagna

Distributori GB (screenshot video YouTube)

La situazione in Gran Bretagna continua ad essere molto critica. La Brexit ha portato ad una assenza di circa 100mila camionisti in tutto il Paese. Nelle ultime settimane nel Regno Unito sono girate immagine di supermercati vuoti e file immense ai distributori per fare carburanti.

LEGGI ANCHE <<< Scarseggia la benzina in Gran Bretagna, ecco cosa sta succedendo

Al momento sono questi due i settori più colpiti dalla crisi dei camionisti, ma in futuro che la crisi possa estendersi anche ad altre attività. Il Governo, come precisato dai media locali, si è già mosso cercando un circa 5mila autotrasportatori per cercare di fare un primo passo per uscire dalla crisi. Il numero è sicuramente minimo, ma con l’aiuto dei militari si potrebbe sopperire in questo momento alle difficoltà registrate nella consegna dei prodotti.

Il quadro complessivo non è sicuramente dei migliori e le decisioni prese da Boris Johnson rischiano di alimentare le tensioni all’interno dell’esecutivo e della Gran Bretagna. Le prossime votazioni saranno un esame importante sicuramente per il premier uscente.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL!    INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Recent Posts

Ribaltone in F1, Verstappen pronto a dire sì: cambio scuderia in arrivo

Il futuro di Max Verstappen lontano dalla Red Bull: l'annuncio è arrivato nelle scorse ore,…

10 ore ago

Vlahovic saluta la Juve, svelato in diretta il nuovo numero 9 bianconero

Dusan Vlahovic pronto a salutare la Juventus in estate: può partire a patto che arrivi…

19 ore ago

Dalla Juve al Napoli per oltre 40 milioni, affare folle

Un'offerta clamorosa in vista della riapertura del calciomercato estivo: dalla Juventus al Napoli di Conte,…

1 giorno ago

Antonelli-Ferrari, l’annuncio fa sognare i tifosi: succede tutto prima del previsto

Kimi Antonelli è sulla bocca di tutti: l'annuncio fa sognare i tifosi della Ferrari, nessuno…

2 giorni ago

Addio Juve, vola a Londra per 55 milioni: che colpo

Il club londinese è pronto a versare 55 milioni di euro nelle casse del club:…

2 giorni ago

Il gesto di Hamilton è inequivocabile, siamo già ai ferri corti con la Ferrari

Lewis Hamilton protagonista di un gesto che non lascia spazio a dubbi: ora scoppia il…

3 giorni ago