Terza+dose%2C+arriva+la+prima+svolta%3A+la+circolare+del+ministero+della+Salute
erfainait
/2021/10/09/terza-dose-vaccino-over-60-circolare-ministero-salute/amp/
Cronaca

Terza dose, arriva la prima svolta: la circolare del ministero della Salute

E’ stata pubblicata la circolare del ministero della Salute sulla terza dose di vaccino. Ecco come cambia la nuova campagna.

Vaccino (screenshot video YouTube)

Il ministero della Salute ha pubblicato una nuova circolare sulla terza dose di vaccino. Come anticipato dal direttore del Dipartimento di Prevenzione del Dicastero Gianni Rezza, al momento non ci sono intenzioni da parte degli esperti di estendere la somministrazione booster a tutti gli italiani, ma le decisioni saranno prese solo in base ad evidenze scientifiche e andamento della pandemia.

Due fattori che hanno portato il ministero ad emanare un nuovo documento per autorizzare la terza dose a tutte le persone fragili (anche under 60) e i cittadini dai 60 anni in su. Una novità sicuramente importante se si pensa che fino a qualche giorno fa la somministrazione aggiuntiva era prevista solamente per gli over 80, il personale sanitario, gli immunocompromessi e gli ospiti delle Rsa. Nuova dose che, come precisato dallo stesso Ministero, va fatta sei mesi dopo la prima iniezione.

LEGGI ANCHE <<< Terza dose vaccino in Italia, generale Figliuolo: “Siamo pronti”

Come cambia la campagna vaccinale

Roberto Speranza (screenshot video YouTube)

Una decisione, quella del Ministero, che cambia ancora una volta la campagna vaccinale. Nei prossimi giorni sono attese indicazioni maggiori, ma presto le prenotazioni saranno aperto agli over 60 e a tutti i pazienti fragili.

Come già successo in passato, la dose booster potrà essere fatta negli hub vaccinali o anche dal medico di base o ancora in farmacia.

LEGGI ANCHE <<< Vaccino Moderna, tutte le novità: dagli effetti seconda dose all’efficacia

L’altra grande novità di questi ultimi giorni riguarda la possibilità di un vaccino a mRna per le persone che si hanno ricevuto nella prima fase AstraZeneca. Questo porterà ad un utilizzo di Pfizer e Moderna anche per gli over 60, con il vaccino anglo-svedese che sembra essere ormai fuori dal mercato in Italia.

Sembra essere esclusa, come detto in precedenza, l’ipotesi di poter vaccinare con la dose booster tutti dopo sei mesi dalla prima somministrazione. Su questo passaggio sono in corso valutazione, ma prima di prendere una decisione si attendono altri studi.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Recent Posts

Antonelli-Ferrari, l’annuncio fa sognare i tifosi: succede tutto prima del previsto

Kimi Antonelli è sulla bocca di tutti: l'annuncio fa sognare i tifosi della Ferrari, nessuno…

4 ore ago

Addio Juve, vola a Londra per 55 milioni: che colpo

Il club londinese è pronto a versare 55 milioni di euro nelle casse del club:…

19 ore ago

Il gesto di Hamilton è inequivocabile, siamo già ai ferri corti con la Ferrari

Lewis Hamilton protagonista di un gesto che non lascia spazio a dubbi: ora scoppia il…

1 giorno ago

Infortunio e stagione finita: mani tra i capelli per l’Inter

L'Inter preoccupata da un infortunio che cambia gli scenari: cosa succede ora ai nerazzurri Mandata…

2 giorni ago

Tutto vero, Chiesa torna in Serie A: destinazione da urlo

Federico Chiesa sta per lasciare il Liverpool per fare ritorno in Serie A: l'attaccante italiano…

2 giorni ago

Simone Inzaghi via dall’Inter, annuncio ufficiale poco fa

Il tecnico piacentino, impegnato nella difficile missione di andare avanti su tre fronti, potrebbe salutare…

3 giorni ago