Enrico Michetti si dimette dalla carica di consigliere comunale (screenshot video YouTube)
Shoah, Enrico Michetti si scusa per le sue parole nei confronti della Comunità Ebraica che ha rivolto lo scorso 2020 dopo che aveva pubblicato un articolo sull’emittente radiofonica ‘Radio Radio’
Siamo nel 2020 ed un articolo che l’attuale candidato sindaco della città di Roma, Enrico Michetti, aveva fatto scatenare la bufera. Riguardava una notizia sulla Shoah e sulla Comunità Ebraica che gli stessi non avevano affatto digerito. Lo aveva pubblicato, direttamente, sul sito dell’emittente radiofonica ‘Radio Radio‘. Il 55enne nativo di Roma ha deciso di fare un passo indietro e di chiedere scusa a tutte quelle persone che si sono sentite chiamate in causa.
Queste sono alcune delle sue parole che noi vi riportiamo: “Nonostante abbia deciso di condannare ogni tipo di episodio razziale, mi sono reso conto che all’epoca ho utilizzato dei termini che hanno ferito persone. Termini ed ignobili luoghi comuni nei confronti del popolo ebraico.
Ed è per questo motivo che chiedo scusa a tutta la Comunità Ebraica“. Cosa è successo? Nell’articolo, nonostante avesse più volte dichiarato il suo massimo rispetto per tutte quelle vittime, lo stesso Michetti si domandava perché la stessa pietà o considerazione non si aveva verso i morti “ammazzati nelle foibe” oppure “nei campi profughi”. Aveva continuato dicendo che forse non venivano rispettati perché “non possedevano banche” oppure perché “non appartenevano a lobby capaci di decidere i destini dei pianeti“.
LEGGI ANCHE >>> Frasi Michetti sulla Shoah, il pensiero di Giorgia Meloni
Parole che non sono state digerite non solo dalla Comunità Ebraica ma anche da chi è stato suo avversario nelle scorse elezioni amministrative, ovvero Carlo Calenda e anche da Emanuele Fiano (Partito Democratico) che ha dichiarato: “E’ intollerabile che vengano usati ancora dei luoghi comuni sull’antisemitismo“.
LEGGI ANCHE >>> Bufera su Michetti per le frasi sulla Shoah: lui si difende e fa retromarcia
A chiudere il cerchio dei commenti contro il candidato ci ha pensato anche Ruth Dureghello. Per chi non lo conoscesse è il presidente della Comunità Ebraica della città di Roma. Ha definito il pensiero di Michetti “pericoloso” e che nascondono un inquietante pregiudizio.
SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM FACEBOOK TELEGRAM
Il futuro di Max Verstappen lontano dalla Red Bull: l'annuncio è arrivato nelle scorse ore,…
Dusan Vlahovic pronto a salutare la Juventus in estate: può partire a patto che arrivi…
Un'offerta clamorosa in vista della riapertura del calciomercato estivo: dalla Juventus al Napoli di Conte,…
Kimi Antonelli è sulla bocca di tutti: l'annuncio fa sognare i tifosi della Ferrari, nessuno…
Il club londinese è pronto a versare 55 milioni di euro nelle casse del club:…
Lewis Hamilton protagonista di un gesto che non lascia spazio a dubbi: ora scoppia il…