Green+Pass+obbligatorio+al+lavoro%2C+come+funziona+e+cosa+rischia+chi+%C3%A8+senza
erfainait
/2021/10/15/green-pass-obbligatorio-al-lavoro-regole-sanzioni/amp/
Categories: Fatti

Green Pass obbligatorio al lavoro, come funziona e cosa rischia chi è senza

Dal 15 ottobre è scattato l’obbligo del Green Pass al lavoro. Le regole decise dal Governo e cosa rischia chi è senza.

Verifica del Green Pass (screenshot video YouTube)

Dal 15 ottobre 2021 il Green Pass è diventato obbligatorio nel mondo del lavoro. Nonostante le richieste di rinviarlo alla fine del mese (in particolare dai portuali di Trieste n.d.r.), da parte del premier Draghi non c’è mai stata intenzione di cambiare la strategia e per questo motivo confermata la strategia approvata lo scorso settembre. Ma come funziona? Cosa rischia chi è senza? A queste domande lo stesso Palazzo Chigi ha risposto con delle Faq pubblicate sul proprio sito.

LEGGI ANCHE <<< Green Pass lavoro, polemica sui tamponi: Bonomi fa infuriare i dipendenti

Green Pass al lavoro, come funziona

L’app per verificare il Green Pass (screenshot video YouTube)

Per quanto riguarda la verifica del Green Pass, lo stesso Palazzo Chigi ha confermato che ogni azienda autonomamente può controllare la validità della certificazione. Accertamenti che devono avvenire preferibilmente all’ingresso con modalità che evitino ritardi o code.

La verifica del Green Pass potrà avvenire sia con l’applicazione del Ministero della Salute  Verifica C19 che con altri strumenti che saranno messi a disposizione dei datori di lavoro sia pubblici che privati.

LEGGI ANCHE <<< Vasco Rossi a 360°, tutto su: Salvini, Meloni, Green Pass e no-vax

Certificazione verde al lavoro, cosa rischia chi è senza

Anche sul capitolo sanzioni non c’è stato un passo indietro. In caso di assenza in giustificata per cinque giorni (anche non consecutivi) scatta la sospensione dello stipendio e non dal luogo di lavoro. Le aziende con meno di 15 dipendenti, comunque, potranno per una durata non superiore a dieci giorni chiamare un sostituto (un provvedimento che sarà rinnovaibile una sola volta n.d.r.).

LEGGI ANCHE <<< Green Pass, manifestanti protestano a Napoli – VIDEO

In caso di assenza del Green Pass, il datore di lavoro deve effettuare una segnalazione alla Prefettura, chiamata a sanzionare il dipendente con una multa che va dai 600 ai 1.500 euro. Se è, invece, l’azienda a non verificare la presenza della certificazione scatta una sanzione amministrativa che va dai 400 ai 1.000 euro. Misure che entrano in vigore, come detto, dal 15 ottobre e già nei prossimi giorni potrebbero esserci le prime multe.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Recent Posts

Ribaltone in F1, Verstappen pronto a dire sì: cambio scuderia in arrivo

Il futuro di Max Verstappen lontano dalla Red Bull: l'annuncio è arrivato nelle scorse ore,…

7 ore ago

Vlahovic saluta la Juve, svelato in diretta il nuovo numero 9 bianconero

Dusan Vlahovic pronto a salutare la Juventus in estate: può partire a patto che arrivi…

16 ore ago

Dalla Juve al Napoli per oltre 40 milioni, affare folle

Un'offerta clamorosa in vista della riapertura del calciomercato estivo: dalla Juventus al Napoli di Conte,…

1 giorno ago

Antonelli-Ferrari, l’annuncio fa sognare i tifosi: succede tutto prima del previsto

Kimi Antonelli è sulla bocca di tutti: l'annuncio fa sognare i tifosi della Ferrari, nessuno…

2 giorni ago

Addio Juve, vola a Londra per 55 milioni: che colpo

Il club londinese è pronto a versare 55 milioni di euro nelle casse del club:…

2 giorni ago

Il gesto di Hamilton è inequivocabile, siamo già ai ferri corti con la Ferrari

Lewis Hamilton protagonista di un gesto che non lascia spazio a dubbi: ora scoppia il…

3 giorni ago