Manovra%2C+taglio+delle+tasse%2C+riduzione+bollette%2C+quota+102%3A+dubbi+Lega
erfainait
/2021/10/20/manovra-tasse-reddito-pensioni-dubbi-lega/amp/
Fatti

Manovra, taglio delle tasse, riduzione bollette, quota 102: dubbi Lega

Approvato il Documento programmatico di bilancio, riforma quota 100 in stand by, taglio di 8 miliardi alle tasse e altre misure: dubbi della Lega.

Dubbi della Lega su alcuni aspetti della nuova manovra (screenshot video YouTube)

E’ stato approvato all’unanimità il Documento programmatico di bilancio, che sarà inviato direttamente a Bruxelles nelle prossime ore. Il testo contiene una serie di misure, alcune delle quali generano ancora qualche dubbio. Si va da una sforbiciata netta delle tasse di 8 miliardi come anticipo della riforma fiscale, ad un fondo di un miliardo per ridurre le bollette di luce e gas. Servirà a tamponare un periodo molto delicato, con rincari pesantissimi previsti già nei prossimi giorni.

Manovra: quota 102 e 104 e reddito di cittadinanza. Salvini chiarisce la posizione della Lega

Il ministro dell’Economia, Daniele Franco, ha presentato quindi il testo, con un taglio da 8 miliardi che sarà incentrato sulla riduzione del cuneo fiscale. Confermato anche per il 2022 lo stanziamento per il reddito di cittadinanza previsto per il 2021 e proroga al 2023 del superbonus e degli altri bonus per l’edilizia. Tagliato invece il bonus facciate, che sarà assorbito dalle altre iniziative attive. Ciò che crea ancora tensione però è quota 100. Ogni decisione sul superamento sembra al momento rinviata, e sul tema delle pensioni arrivano i dubbi della Lega, che ha espresso “una riserva politica”.

Leggi anche: Lamorgese sull’agente in borghese: spiegazione assurda, è bagarre – VIDEO

Salvini si è detto soddisfatto della sforbiciata alla tasse, dichiarando che non si tornerà più alla Legge Fornero. In sostanza si va verso quota 102 e 104. Per la prima si prevede la pensione a 64 anni, con 38 di contributi all’attivo. Con quota 104 i requisiti salirebbero di due anni. Sul reddito di cittadinanza invece state stanziate extra risorse che con il ritorno alla normalità potrebbero non più essere necessarie. Circa 8,8 miliardi e correttivi per fermare la corsa dei “furbetti”, spesso scoperti ma ancora pronti ad approfittare di una misura ritenuta ancora “fondamentale per le famiglie”.

Francesco Palermo

Recent Posts

Tutto vero, Chiesa torna in Serie A: destinazione da urlo

Federico Chiesa sta per lasciare il Liverpool per fare ritorno in Serie A: l'attaccante italiano…

3 ore ago

Simone Inzaghi via dall’Inter, annuncio ufficiale poco fa

Il tecnico piacentino, impegnato nella difficile missione di andare avanti su tre fronti, potrebbe salutare…

18 ore ago

Hamilton-Ferrari, la storia d’amore è già finita: addio che sconvolge la F1

Un'indiscrezione clamorosa sconvolge il mondo della Formula 1: il rapporto tra Lewis Hamilton e la…

1 giorno ago

Caos in Serie A, l’annuncio è arrivato: “Penalizzazione in questo campionato”

È sempre più caos in Serie A tra il nuovo scandalo scommesse clandestine e un…

2 giorni ago

Doppia bomba Schumacher-Zanardi: fan allibiti

Schumacher e Zanardi, due dei cognomi più riconoscibili del Motorsport sono accomunati da una doppia…

2 giorni ago

Esonero in arrivo: Sarri pronto a tornare, la destinazione

La situazione è precipitata a tal punto che, uno dei top club del campionato, potrà…

6 mesi ago