Decessi+per+Covid%2C+il+rapporto+dell%26%238217%3BIss+fa+discutere
erfainait
/2021/10/22/rapporto-iss-decessi-per-covid/amp/
Fatti

Decessi per Covid, il rapporto dell’Iss fa discutere

E’ stato pubblicato il rapporto dell’Iss sui decessi avvenuti per Covid. E i numeri sono più bassi di quanto ipotizzati in un primo momento.

Un reparto di terapia intensiva Covid (screenshot video YouTube)

Il rapporto dell’Iss sui decessi avvenuti per Covid (e non con) ha riaperto un dibattito in Italia che ormai va davanti da oltre un anno e mezzo. Secondo il report dell’Istituto di Sanità citato da Il Tempo, le persone che hanno perso la vita proprio a causa del Covid sono il 2,9% del totale (circa 3.700 persone rispetto ai 130mila decessi registrati da inizio pandemia).

Numeri che sembrano confermare quanto ipotizzato in un primo momento anche da alcuni esperti. Il coronavirus è molto pericoloso in caso di altre malattie già presenti mentre se si sta bene la maggior parte delle volte si trasforma in una influenza sicuramente più potente ma non sempre letale. I dati sono in continuo aggiornamento e nei prossimi giorni avremo sicuramente un nuovo report. Ma le cifre, al momento, sembrano essere molto chiare.

LEGGI ANCHE <<< Caso Covid nel Bayern Monaco, era già stato vaccinato

Morti con Covid, ecco tutti i numeri

Reparto Covid in ospedale (screenshot video YouTube)

La maggior parte dei decessi, almeno rimanendo all’ultimo rapporto, è avvenuta con coronavirus e non per Covid. Secondo questo report riportato da Il Tempo, la maggior parte delle persone morte (oltre il 67%) avevano tre malattie. Si scende al 18% con due mentre il restante aveva un’altra malattia o stava bene.

Numeri che sembrano, come detto in precedenza, confermare quanto detto in più di un’occasione da alcuni esperti nella prima ondata. Il coronavirus potrebbe essere letale per gli immunodepressi mentre per gli altri potrebbe trasformarsi in una banale influenza.

LEGGI ANCHE <<< Covid, allarme contagi in tutta Europa: arriva in Italia la variante Delta plus

Il rapporto è già finito sul tavolo del Cts, del ministro Speranza e del premier Draghi. Le cifre pubblicate sembrano ribadire la necessità di una terza dose per le persone fragili. Ma, al momento, non ci sono evidenze per un allargamento della platea ai più giovani. Ma, come detto, sono numeri in continuo aggiornamento e vedremo cosa diranno i numeri nelle prossime settimane.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Recent Posts

Hamilton vuota il sacco, la rivelazione non lascia dubbi: che bomba

Una rivelazione inattesa, a parlare è Lewis Hamilton: il pilota della Ferrari ha sganciato la…

5 ore ago

Ci siamo, torna alla Juve: l’annuncio in diretta

C'è un clamoroso ritorno in casa Juventus che può fare la differenza: l'annuncio è arrivato…

14 ore ago

Ribaltone in F1, Verstappen pronto a dire sì: cambio scuderia in arrivo

Il futuro di Max Verstappen lontano dalla Red Bull: l'annuncio è arrivato nelle scorse ore,…

1 giorno ago

Vlahovic saluta la Juve, svelato in diretta il nuovo numero 9 bianconero

Dusan Vlahovic pronto a salutare la Juventus in estate: può partire a patto che arrivi…

2 giorni ago

Dalla Juve al Napoli per oltre 40 milioni, affare folle

Un'offerta clamorosa in vista della riapertura del calciomercato estivo: dalla Juventus al Napoli di Conte,…

2 giorni ago

Antonelli-Ferrari, l’annuncio fa sognare i tifosi: succede tutto prima del previsto

Kimi Antonelli è sulla bocca di tutti: l'annuncio fa sognare i tifosi della Ferrari, nessuno…

3 giorni ago