%26%238220%3BCi+picchiamo+come+Squid+Game%26%238221%3B%3A+arrivano+i+Carabinieri+a+scuola
erfainait
/2021/10/22/squid-game-carabinieri-scuola-bambini-si-picchiano/amp/
Fatti

“Ci picchiamo come Squid Game”: arrivano i Carabinieri a scuola

“Ci picchiamo come Squid Game”: a scuola arrivano i Carabinieri e la serie tv è nel mirino delle associazioni.

Una scena di Squid Game (Youtube)

Change.org ha lanciato una petizione, e in molte zone d’Italia le associazioni si stanno muovendo per sensibilizzare le famiglie in merito alla serie tv Squid Games. Netflix ha incassato violente critiche, ma l’idea di Hwang Dong-Huk ha riscosso consensi, e risulta la più vista nella storia sulla celebre piattaforma streaming. 

“Il gioco del calamaro”, questa è la traduzione, sta però dilagando, soprattutto fra i più giovani e fra i bambini. In sostanza nella serie alcune persone rischiano la vita in un mortale gioco di sopravvivenza, che mette in palio per il vincitore circa 33 milioni di euro. La serie tv nasce però dall’esperienza giovanile nella vita dello scrittore e regista, fra difficoltà e le disparità in Corea del Sud. E i riflessi del pensiero del regista stanno creando problemi. Così tanto da spingere i Carabinieri ad intervenire nelle scuole.

Squid Game, arriva la richiesta di censura: Carabinieri nelle scuole

Squid game, intervengono i Carabinieri in una scuola (Youtube)

Per 12 lunghi anni il regista di Squid Game non ha trovato nessuno disposto a produrre la sua idea. É intervenuto Netflix, che adesso però incassa bordate e polemiche. In un istituto a Roma infatti sono intervenuti i Carabinieri, sollecitati da insegnanti e genitori. Hanno immediatamente raggiunto i bimbi della scuola elementare, chiedendo chi di loro guardasse la serie Squid Game.

Leggi anche: Netflix, aumenta il costo degli abbonamenti: tutti i dettagli

Gli è stato risposto che anche loro fanno il gioco del calamaro, che si vede nella prima puntata. Schiaffi, pugni, calci, e ancora i rumori degli spari. Se ne erano accorti tutti nella scuola, dopo gli spintoni, i ceffoni, e la spiegazione sulla assurda imitazione della serie tv. Troppo per non provare a capire come arginare il problema. Change.org ha già lanciato una petizione, e in Italia molte associazioni e tanti genitori si stanno organizzato per fare lo stesso. AgCom e il Garante dell’Infanzia hanno già incassato le richieste di bloccare del tutto la serie tv, che fra problemi a scuola, offerte di lavoro che ricalcano “il gioco”, e altre imitazioni, si sta trasformando in una psicosi collettiva.

Francesco Palermo

Recent Posts

Ribaltone in F1, Verstappen pronto a dire sì: cambio scuderia in arrivo

Il futuro di Max Verstappen lontano dalla Red Bull: l'annuncio è arrivato nelle scorse ore,…

7 ore ago

Vlahovic saluta la Juve, svelato in diretta il nuovo numero 9 bianconero

Dusan Vlahovic pronto a salutare la Juventus in estate: può partire a patto che arrivi…

16 ore ago

Dalla Juve al Napoli per oltre 40 milioni, affare folle

Un'offerta clamorosa in vista della riapertura del calciomercato estivo: dalla Juventus al Napoli di Conte,…

1 giorno ago

Antonelli-Ferrari, l’annuncio fa sognare i tifosi: succede tutto prima del previsto

Kimi Antonelli è sulla bocca di tutti: l'annuncio fa sognare i tifosi della Ferrari, nessuno…

2 giorni ago

Addio Juve, vola a Londra per 55 milioni: che colpo

Il club londinese è pronto a versare 55 milioni di euro nelle casse del club:…

2 giorni ago

Il gesto di Hamilton è inequivocabile, siamo già ai ferri corti con la Ferrari

Lewis Hamilton protagonista di un gesto che non lascia spazio a dubbi: ora scoppia il…

3 giorni ago