Bonus+casa+2022%2C+cosa+cambia+e+come+funziona
erfainait
/2021/10/29/bonus-casa-2022-superbonus-facciate/amp/
Fatti

Bonus casa 2022, cosa cambia e come funziona

Il Bonus casa è stato confermato in manovra anche per il 2022. Andiamo a vedere nei dettagli cosa cambia e come funziona.

Superbonus e bonus facciate (screenshot Twitter)

Il Bonus casa è stato confermato per il 2022. Nonostante i dubbi avanzati nelle scorse settimane, il Governo ha deciso di inserire questa misura in manovra con sicuramente delle variazioni rispetto all’anno in corso.

La più importante riguarda sicuramente il bonus facciate. Su questo provvedimento ci sono stati lunghi discussioni all’interno della maggioranza e fino all’ultimo era alto il rischio di scomparire (come successo per esempio per il cashback). Alla fine, però, si è riusciti a trovare un accordo. La misura è confermata anche se il rimborso sarà del 60% e non del 90% come nel 2021. Non cambiano, invece, le regole che restano le solite e quindi bonus valido per interventi su tutte le strutture che sono visibili dalla strada e dal luogo pubblico.

LEGGI ANCHE <<< Pensioni, la Lega sorride: si va verso quota 102 nel 2022

Superbonus al 110% nella legge di bilancio

Mario Draghi (screenshot video YouTube)

L’altro tema che ha alimentato tensione all’interno della maggioranza è stato sicuramente quello del Superbonus al 110%. Il premier Draghi ha deciso di prorogare la misura fino al 2023 anche se ci sono delle novità importante rispetto al passato. L’agevolazione per chi ha una villetta monofamiliare o un appartamento fino a quattro unità immobiliare, infatti, potrà essere sfruttata solamente da chi ha un Isee inferiore a 25mila euro.

La partita su questa misura, però, è ancora aperta e per questo motivo non si escludono delle novità in Parlamento. Il M5s già in passato aveva chiesto una proroga almeno fino al 2025 e sicuramente la discussione sarà ripresa in Senato e alla Camera durante l’approvazione del provvedimento.

LEGGI ANCHE <<< Dal Superbonus 110% fino al bonus facciate: tutto quello che serve sapere

Tra gli altri provvedimenti la legge di bilancio conferma il reddito di cittadinanza (beneficio che dovrebbe essere annullato al secondo rifiuto) e l’addio al cashback. Ma, come detto, le novità sono ancora possibili visto che sarà decisivo il passaggio in Parlamento e la discussione che durerà un circa un mese.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Recent Posts

Ribaltone in F1, Verstappen pronto a dire sì: cambio scuderia in arrivo

Il futuro di Max Verstappen lontano dalla Red Bull: l'annuncio è arrivato nelle scorse ore,…

11 ore ago

Vlahovic saluta la Juve, svelato in diretta il nuovo numero 9 bianconero

Dusan Vlahovic pronto a salutare la Juventus in estate: può partire a patto che arrivi…

20 ore ago

Dalla Juve al Napoli per oltre 40 milioni, affare folle

Un'offerta clamorosa in vista della riapertura del calciomercato estivo: dalla Juventus al Napoli di Conte,…

1 giorno ago

Antonelli-Ferrari, l’annuncio fa sognare i tifosi: succede tutto prima del previsto

Kimi Antonelli è sulla bocca di tutti: l'annuncio fa sognare i tifosi della Ferrari, nessuno…

2 giorni ago

Addio Juve, vola a Londra per 55 milioni: che colpo

Il club londinese è pronto a versare 55 milioni di euro nelle casse del club:…

2 giorni ago

Il gesto di Hamilton è inequivocabile, siamo già ai ferri corti con la Ferrari

Lewis Hamilton protagonista di un gesto che non lascia spazio a dubbi: ora scoppia il…

3 giorni ago