Binotto Ferrari (Ansa)
Dopo una stagione ricca di errori e dove nessuno ha mantenuto le aspettative la Ferrari cambia registro. Manca solo l’annuncio.
La stagione della Ferrari si è conclusa poche ore fa. Il Gran Premio del Brasile è finito nel peggiore dei modi, sulla scia di un’annata che dà poco di cui sorridere. Ad inizio anno c’era grande ottimismo sulle vetture guidate da Charles Leclerc e Carlos Sainz, ma le cose non sono andate come tutti auspicavano.
Le prestazioni della Rossa sembrano molto positive e tra i tifosi c’era la sensazione che questo fosse l’anno buono per rompere l’egemonia di Red Bull e Mercedes degli ultimi anni. Purtroppo però ci sono stati diversi errori, in primis del Box, ma anche in qualche caso dei piloti, che hanno compromesso la stagione.
Tanta delusione e nelle ultime ore una decisione che sembra fondamentale per il futuro della nota compagnia. Come riporta la Gazzetta dello Sport il presidente John Elkann ha fatto la sua scelta, importante per il futuro prossimo della Ferrari. Salta Mattia Binotto, che, non sarà più il Team Principal della monoposto di Formula Uno. Dopo mesi di dubbi ora la scelta è compiuta.
Sarà Frederic Vasseur il nuovo team manager della Ferrari. Vasseur arriva dall’Alfa Romeo ed ha una carriera completamente diversa rispetto al suo predecessore. Binotto era un uomo della dirigenza, con poca esperienza sul campo, mentre Vasseur è senza dubbio un uomo con maggiore esperienza con le corse, proveniente anche dalle serie minori.
Binotto paga un quadriennio a dir poco disastroso, dove, nonostante gli sforzi economici, la Ferrari non è mai riuscita a far quel salto di qualità che tutti si aspettavano. Cambia tutto in azienda e sui social in tanti hanno commentato questa scelta, importante per il futuro del Cavallino Rampante.
L'Inter preoccupata da un infortunio che cambia gli scenari: cosa succede ora ai nerazzurri Mandata…
Federico Chiesa sta per lasciare il Liverpool per fare ritorno in Serie A: l'attaccante italiano…
Il tecnico piacentino, impegnato nella difficile missione di andare avanti su tre fronti, potrebbe salutare…
Un'indiscrezione clamorosa sconvolge il mondo della Formula 1: il rapporto tra Lewis Hamilton e la…
È sempre più caos in Serie A tra il nuovo scandalo scommesse clandestine e un…
Schumacher e Zanardi, due dei cognomi più riconoscibili del Motorsport sono accomunati da una doppia…