Serie+A%2C+la+rottura+%C3%A8+totale%3A+non+si+%C3%A8+presentato+al+ritiro
erfainait
/2022/11/20/serie-a-la-rottura-e-totale-non-si-e-presentato-al-ritiro/amp/
Calcio

Serie A, la rottura è totale: non si è presentato al ritiro

Si è appena fermata la Serie A, ma i giocatori sono chiamati a tornare per allenarsi. Uno, però, non si è presentato.

Gli strascichi di ciò che è successo durante le ultime gare non terminano con pochi giorni di stop. Ciò che è successo non si cancella con una spugna, ma sarà determinante per quando ci sarà il ritorno alla competizione. A breve, poi, si aprirà il calciomercato e gli agenti sono prontissimi a fare il loro lavoro, specie se c’è stata una fruizione con i club dei loro assistiti.

Il logo della Serie A (AnsaFoto)

Fra i tanti calciatori che militano nel massimo campionato italiano, uno non si è presentato per il ritorno agli allenamenti. Era atteso un faccia a faccia fra lui e il mister, dato che negli ultimi tempi l’affronto era stato duro. Le parole di quest’ultimo, infatti, non sono passate inosservate e hanno fatto scalpore nelle pagine dei giornali.

Il brutto rapporto fra il giocatore di Serie A e il suo allenatore

Durante la penultima partita di campionato, prima della sosta per i Mondiali in Qatar, un giocatore di un top club della Serie A è stato chiaramente messo all’angolo dal suo allenatore. Quest’ultimo, non aveva fatto il suo nome, ma la caccia alle “streghe”, dopo ciò che aveva lasciato trapelare, è partita molto agguerrita.

La stampa si è immediatamente cimentata nella ricerca del nome e uno solo sembrava essere limpido. Pare che l’opinione pubblica non si sia sbagliata, dato che al rientro dal break il giocatore non si è presentato agli allenamenti. I suoi atteggiamenti non sono stati digeriti del mister e la sua mancanza nel ritorno non può che far pensare alla poca volontà di rimanere nel club.

Il giocatore di Serie A non si è presentato agli allenamenti

La gogna mediatica ha fatto il suo in questo bruttissimo episodio. Secondo il Corriere della Sera, ciò che ha fatto l’allenatore non è né per inesperienza, dato che allena dal 2000, né per un raptus di rabbia. Le ragioni vere e proprie saranno difficili da rintracciare, anche andando a scrutare ogni minimo atteggiamento. Ma resta il fatto che un mister ha chiamato uno dei suoi giocatori “traditore”, cosa non da poco.

Rick Karsdrop col Feyenoord (AnsaFoto)

Parliamo proprio del caso che si è creato intorno a Rick Karsdrop, ripreso nella conferenza stampa post Sassuolo-Roma da Mourinho. Anche se l’allenatore non ha detto il suo nome, tutto l’ambiente l’aveva compreso. Gli atteggiamenti del giocatore non sono piaciuti a molti, data la sua entrata in campo con svogliatezza e la mancata esultanza al goal di Abraham (riprendendo anzi Cristante per un mancato passaggio). Ora che è assente da Trigoria, la rottura sembra essere chiara.

Michelangelo Loriga

Recent Posts

Addio Juve, vola a Londra per 55 milioni: che colpo

Il club londinese è pronto a versare 55 milioni di euro nelle casse del club:…

2 ore ago

Il gesto di Hamilton è inequivocabile, siamo già ai ferri corti con la Ferrari

Lewis Hamilton protagonista di un gesto che non lascia spazio a dubbi: ora scoppia il…

12 ore ago

Infortunio e stagione finita: mani tra i capelli per l’Inter

L'Inter preoccupata da un infortunio che cambia gli scenari: cosa succede ora ai nerazzurri Mandata…

1 giorno ago

Tutto vero, Chiesa torna in Serie A: destinazione da urlo

Federico Chiesa sta per lasciare il Liverpool per fare ritorno in Serie A: l'attaccante italiano…

1 giorno ago

Simone Inzaghi via dall’Inter, annuncio ufficiale poco fa

Il tecnico piacentino, impegnato nella difficile missione di andare avanti su tre fronti, potrebbe salutare…

2 giorni ago

Hamilton-Ferrari, la storia d’amore è già finita: addio che sconvolge la F1

Un'indiscrezione clamorosa sconvolge il mondo della Formula 1: il rapporto tra Lewis Hamilton e la…

2 giorni ago