Roma “Derubata” a Genova: 1-1 al 96esimo ma un errore arbitrale ha pregiudicato il match
Rigore negato alla Roma per fallo netto su Dybala - Erfaina.it
Il lunch match tra Genoa e Roma si conclude 1-1, con un pareggio raggiunto dai rossoblĂš al 96Ⲡgrazie a un gol di De Winter. Marelli di DAZN conferma: âRigore netto non dato alla Roma su Dybalaâ. Un episodio che avrebbe potuto cambiare il destino della gara.
Genoa-Roma 1-1: Un Finale Incredibile e Un Rigore Controverso
Una partita emozionante, piena di colpi di scena, culminata in un pareggio beffardo per la Roma. Il match tra Genoa e Roma, disputato allo stadio âLuigi Ferrarisâ, termina 1-1, con un gol allâultimo respiro del difensore rossoblĂš De Winter, al 96â˛, che annulla il vantaggio iniziale giallorosso firmato da Artem Dovbyk al 37â˛. Una gara intensa e combattuta, con episodi che faranno discutere a lungo, soprattutto il controverso fallo in area su Dybala che ha scatenato le polemiche.
Genoa Pareggia al 96° â Erfaina.it
Lâepisodio chiave avviene al 12Ⲡdel primo tempo: Dybala cade in area del Genoa dopo un contatto con De Winter. La Roma reclama il calcio di rigore, ma lâarbitro Giua lascia proseguire il gioco, giudicando lâazione regolare. Secondo Luca Marelli, opinionista di DAZN, si trattava invece di un rigore netto: âIl replay mostra chiaramente che câè un contatto evidente che avrebbe dovuto portare al penalty per i giallorossiâ. Un errore che pesa come un macigno sullâesito finale della partita, che avrebbe potuto regalare la prima vittoria in campionato alla Roma.
Una Partita dai Due Volti: Roma Avanti con Dovbyk, Genoa Riacciuffa il Pareggio al 96â˛
La Roma parte bene, trovando il vantaggio al 37Ⲡcon il primo gol in Serie A di Artem Dovbyk, bravo a ribadire in rete una respinta corta di Gollini dopo una conclusione potente di Pisilli dal limite dellâarea. Il vantaggio giallorosso arriva dopo una fase iniziale di gara piuttosto equilibrata, con entrambe le squadre a cercare spazi e occasioni. La Roma, tuttavia, mostra maggiore qualitĂ nelle trame offensive, con Dybala e Dovbyk che sembrano sempre piĂš in sintonia.
Nel secondo tempo, la pressione del Genoa aumenta, complici anche i cambi effettuati da Gilardino che rivitalizzano i rossoblĂš. La Roma, però, continua a gestire il gioco fino allâepisodio che cambia lâinerzia della partita: al 76â˛, Pellegrini esce per infortunio, e poco dopo, De Rossi viene espulso per proteste, lasciando la squadra in inferioritĂ numerica nel momento cruciale del match. Nonostante la resistenza dei giallorossi, il Genoa trova il pareggio con una zuccata vincente di De Winter al 96â˛, sfruttando una disattenzione della difesa romana, in particolare di Ndicka e Hermoso.
Rigore Negato e Errori Difensivi: Le Due Ombre della Gara
Lâepisodio del rigore negato a Dybala resta il piĂš controverso della partita. Marelli di DAZN non ha dubbi: âUn calcio di rigore che non si può non dareâ. Il mancato intervento dellâarbitro Giua e lâassenza di un check approfondito del VAR hanno sollevato molte polemiche. Un rigore, se assegnato, avrebbe potuto cambiare radicalmente il corso del match, permettendo alla Roma di chiudere la partita sul 2-0.
Rigore negato alla Roma per fallo netto su Dybala â Erfaina.it
Oltre al rigore negato, unâaltra macchia sulla prestazione della Roma è rappresentata dalle gravi distrazioni difensive nei minuti finali. Sul gol del pareggio di De Winter, la marcatura di Ndicka e Hermoso è apparsa tuttâaltro che impeccabile, lasciando libero il difensore genoano di insaccare di testa da distanza ravvicinata. Errori che costano cari a una Roma ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato.
Analisi e Implicazioni in Classifica
Il pareggio lascia la Roma ferma al dodicesimo posto in classifica con soli 3 punti, al pari di Fiorentina, Atalanta, Lecce e Bologna. Un risultato che continua a lasciare un amaro sapore nella bocca dei tifosi giallorossi, che vedono la propria squadra ancora lontana dal ritmo necessario per competere ai vertici della Serie A. Il Genoa, dal canto suo, aggancia lâottavo posto a quota 5 punti, raggiungendo il Milan e dimostrando ancora una volta la capacitĂ di resistere e reagire nei momenti di maggiore difficoltĂ .
Con questo risultato, si intensificano le riflessioni sulla gestione della squadra da parte di De Rossi, che dovrĂ lavorare sia sulla tenuta mentale della squadra sia sulle lacune difensive che emergono nei momenti cruciali. E non da ultimo, le polemiche sullâarbitraggio e il mancato rigore su Dybala continuano ad alimentare dibattiti, promettendo di tenere banco nelle discussioni calcistiche per i giorni a venire.